Luca Sanna – Arte a Sassari e in Sardegna

Bio di Luca Sanna

Sono Luca Sanna, artista visivo sardo. La mia ricerca nasce dal legame profondo con i paesaggi della mia terra:
il mare, le rocce, le radici e la luce mutevole che li attraversa.

Nei miei dipinti e disegni il paesaggio non è mai solo scenario: diventa corpo, memoria, visione.
Talvolta rimane vuoto e silenzioso, talvolta accoglie figure e volti che si fondono con rocce, alberi o acqua,
creando un’atmosfera sospesa tra realtà e sogno.

Radici e rami si intrecciano come vene della terra, alberi si fanno presenze vigili, occhi e volti emergono e si confondono
con il paesaggio, osservando e lasciandosi osservare.

I riflessi della luce, della luna e del sole sull’acqua — spesso di notte, quando il mare diventa specchio — aprono varchi visionari,
mentre gli uccelli si stagliano in lontananza o si fondono con lo sfondo, immersi in colori intensi e naturali.

Il colore per me non descrive: evoca. È linguaggio simbolico ed emotivo insieme:
i blu e i verdi parlano di equilibrio e calma, gli ocra e le terre richiamano radici e memoria,
i contrasti accesi aprono spazi surreali e interiori.

Poetica & ricerca

La mia arte si muove su tre assi: metamorfosi (figure e paesaggi che si trasformano l’uno nell’altro),
simbiosi (il legame inscindibile tra uomo e natura) e onirico (la dimensione surreale che
permette di oltrepassare i confini del reale).

I paesaggi sardi sono il mio punto di partenza, ma ogni opera mira a un linguaggio universale,
in cui il visibile si mescola all’invisibile, e il silenzio diventa voce.

Temi ricorrenti

  • Paesaggi vuoti: spazi di silenzio e contemplazione, senza figure umane.
  • Volti che si fondono nel paesaggio: presenze che emergono da rocce, alberi, radici.
  • Radici e rami: linee organiche che raccontano memoria e radicamento.
  • Occhi nella natura: sguardi nascosti tra alberi e rocce, simboli di coscienza diffusa.
  • Riflessi lunari e solari: giochi di luce sull’acqua, spesso notturni, che aprono visioni interiori.
  • Uccelli e presenze animali: elementi che popolano lo spazio cromatico, simbolici e vitali.
  • Colore simbolico: palette emotive e visionarie che traducono stati d’animo e memorie.

Tecniche & materiali

Alterno acrilico, acquerello e matita. Ogni tecnica risponde a una necessità:
l’acrilico mi permette stratificazioni e contrasti, l’acquerello vibrazioni e trasparenze d’acqua, la matita
la precisione del segno e delle metamorfosi.

Su di me

Mi chiamo Luca Sanna (Sassari, Ottobre 1973). Dopo la formazione all’Accademia di Belle Arti di Sassari,
ho sviluppato un percorso che intreccia paesaggio, natura e surrealismo.
Vivo e lavoro in Sardegna, dove porto avanti una ricerca che unisce pittura e disegno con il digitale.

Parallelamente, ho aperto i miei spazi online:
lucasanna.eu,
il mio primo sito, personale e storico, e
lswebagency.com,
realtà più aziendale e specializzata nei servizi digitali e di comunicazione.

Seguimi

Per mostre, collaborazioni o commissioni:
info@lucasanna.art

Mostre e Progetti

Luca Sanna ha esposto le sue opere in numerose mostre, ricevendo apprezzamenti per la sua capacità di esprimere emozioni profonde attraverso l’arte. Ha partecipato a esposizioni sia in Italia che all’estero, collaborando con gallerie d’arte e curatori rinomati. Ogni mostra è stata un’opportunità per Luca di connettersi con il pubblico e di ricevere feedback che hanno ulteriormente affinato il suo lavoro.

Il suo portfolio di lavori include dipinti, grafiche digitali e progetti su commissione. Tra i suoi progetti più significativi, vi sono collaborazioni con altri artisti e creativi per la realizzazione di installazioni multimediali e performance artistiche. Luca è sempre alla ricerca di nuove sfide e opportunità per espandere il suo repertorio e condividere la sua visione artistica. Puoi vedere le sue opere qui: Galleria Opere.


Il Connubio tra Arte e Tecnologia

Landscape

Particolarmente notevole è la sua capacità di immergersi completamente nel processo creativo, utilizzando tecniche avanzate di web design e grafica digitale. Il sito web lucasanna.eu è una vetrina del suo talento artistico e come web designer, che dimostra l’efficacia delle strategie SEO e della presenza sui social media nell’arte contemporanea.

Luca Sanna rappresenta l’esemplare unione tra arte e innovazione digitale, riuscendo a creare un dialogo unico tra questi due mondi. Il suo lavoro è un viaggio attraverso la complessità dell’espressione artistica, che trova risonanza nell’ambiente digitale. Utilizzando le più recenti tecnologie, Luca riesce a mantenere viva la tradizione artistica, integrandola perfettamente con le nuove forme di espressione.

Luca Sanna rappresenta l’esemplare unione tra arte e innovazione digitale, riuscendo a creare un dialogo unico tra questi due mondi. Il suo lavoro è un viaggio attraverso la complessità dell’espressione artistica, che trova risonanza nell’ambiente digitale. Attraverso le sue opere, Luca continua a esplorare nuovi orizzonti artistici, mantenendo viva la sua passione per l’arte e la sua dedizione alla sperimentazione.

Per ulteriori informazioni, contatta Luca Sanna o visita la galleria per esplorare le sue opere.


Immagine Call to Action

Sei interessato alle opere di Luca Sanna? Vuoi saperne di più sulle opere in visione? Non esitare a contattarci!

Contattami per maggiori informazioni

Torna in alto