Luca Sanna – Arte a Sassari e in Sardegna

L’inquietudine della natura

Disegno digitale visionario di Luca Sanna (2024), intitolato L’inquietudine della natura: paesaggio in cui rocce, alberi e animali si intrecciano in forme misteriose e vitali

Descrizione:

L’inquietudine della natura

In L’inquietudine della natura il paesaggio si anima di presenze silenziose. Rocce, alberi e animali si intrecciano in forme ambigue che sembrano custodire sguardi e gesti mai rivelati del tutto. Non compaiono figure umane esplicite, eppure la sensazione è che la natura osservi, viva e respiri insieme a chi guarda.

Il tratto digitale, volutamente ruvido e materico, evoca la densità del carboncino e della grafite, restituendo un’atmosfera sospesa tra sogno e inquietudine. L’opera si inserisce nella mia ricerca sul rapporto uomo–natura, dove il paesaggio non è semplice sfondo ma presenza viva, specchio di emozioni e memorie interiori.

Dati tecnici

  • Titolo: L’inquietudine della natura
  • Anno: 2024
  • Tecnica: Disegno digitale (Procreate)
  • Categoria: Paesaggio, Visionario

L’inquietudine della natura - time lapse Procreate - digital art

Time lapse — Il processo creativo

Il time lapse di L’inquietudine della natura documenta la nascita dell’opera: dal primo segno essenziale alle stratificazioni di luce, ombra e texture. In pochi minuti si attraversano passaggi che, nel lavoro reale, richiedono tempo e attenzione.

Le sequenze sono realizzate con l’app Procreate, che registra l’evoluzione del disegno digitale e permette di visualizzare la costruzione del paesaggio: rocce, alberi e animali che si trasformano in presenze silenziose e vitali. Il video rivela il ritmo del gesto, le correzioni e le intuizioni che normalmente restano nascoste.

Non è solo un documento tecnico, ma un invito a entrare nel laboratorio dell’immagine, dove istinto e controllo dialogano fino a dare forma all’opera compiuta.

Tecnica: Disegno digitale realizzato con Procreate

Anno di esecuzione: 2024

Immagine Call to Action

Sei interessato alle opere di Luca Sanna? Vuoi saperne di più sulle opere in visione? Non esitare a contattarci!

Contattami per maggiori informazioni
Torna in alto